+39 031 976955
info@cleverpiscine.it
Facebook
Google+
YouTube
Instagram
TICINO IN PISCINATICINO IN PISCINA
  • HOME
  • CURIOSITÀ
  • CONSIGLI
  • SERVIZI
  • NOVITÀ
differenze-sauna-bagno-turco

Sauna e bagno turco: origini e differenze

20 giugno 2017Laura

Ritmo di vita frenetico, troppi impegni quotidiani… e a risentirne è il tuo corpo e anche la tua mente!

Prenditi del tempo per te stesso e crea un’oasi di pace e relax all’interno della tua casa!

Sì, proprio così, hai capito bene. Grazie alla collaborazione con Carmenta, nostro partner d’eccellenza nel settore del wellness, potrai optare tra differenti cabine benessere a seconda del tuo gusto e della tua casa.

In particolare parliamo di due diverse soluzioni: la sauna e il bagno turco.

Le origini della sauna e del bagno turco

La prima differenza da sottolineare è che il bagno turco è di origini mediterranee antichissime basti pensare agli antichi Egizi, ai Greci ed agli antichi Romani. Ma non solo, furono gli arabi a fare propria l’idea del Bagno di Vapore, realizzando il famoso Hammam (un bagno simile a quello romano ma molto più piccolo).

La sauna invece, è di origini nordiche, precisamente finlandesi ed è sviluppata come “momento di ritrovo”, un punto d’incontro, di socializzazione.

Le differenze tra sauna e bagno turco

Innanzitutto, la prima differenza da evidenziare è l’ambiente.

Nel caso della sauna, secco e molto caldo, mentre nel bagno turco è umido e pieno di vapore.

Parlando in termini di calore ed umidità, con la sauna siamo intorno ad una temperatura di 85-100C° ed un grado di umidità intorno al 20/50%.

Con il bagno turco, siamo intorno ad una temperatura di 42/44C° con un’umidità che si aggira intorno all’85/90%.

Seconda differenza è la fonte del calore.

All’interno della sauna solitamente, è prevista una stufetta che eroga una grande quantità di calore.

Nel bagno turco invece, si basa tutto sul vapore e l’alta percentuale di umidità.

Altra differenza tra i due trattamenti di benessere, da non sottovalutare, è l’azione che si verifica sull’organismo.

Nel caso della sauna, l’ ambiente è secco e molto caldo e di conseguenza favorisce la sudorazione, regolarizzando la pressione ed aumentando la traspirazione della pelle; nel bagno turco, siccome l’ambiente è ricco di vapore si favorisce quindi l’aumento del metabolismo interno ed è perfetto per chi ha patologie respiratorie.

Ed ora, dopo avervi descritto e parlato delle differenze e caratteristiche tra queste due proposte di benessere, vi mostriamo la nuova linea Sensation firmata Carmenta di cui siamo onorati di essere partner.

bagno-turco-equilibrium-circlebagno-turco-equilibrium-circlebagno-turcobagno-turcobagno-turcobagno-turcosauna-carmentasauna-carmentasauna-carmentasauna-carmenta
Laura
Post precedente Aromaterapia con SAUNA o BAGNO TURCO per un momento di puro relax! Prossimo Post Il bagno turco e la cromoterapia: origini e benefici principali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • COPERTURE PER PISCINE: scopri i vantaggi con noi!
  • HALOTERAPIA, la terapia del sale molto in voga al momento nel mondo del benessere!
  • Le differenze principali tra sauna finlandese e sauna ad infrarossi
  • Come fare il bagno turco a casa nel modo corretto
  • Il bagno turco e la cromoterapia: origini e benefici principali

Commenti recenti

  • Aromaterapia con SAUNA o BAGNO TURCO per un momento di puro relax! - TICINO IN PISCINA su Equilibrium Circle: relax per tutta la famiglia!

Archivi

  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • maggio 2015
  • settembre 2014

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Novità
  • Servizi
  • video

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
©2016 Clever Chima snc Via Foscolo, 4 - 22070 Guanzate (CO) - info@cleverpiscine.it - P.Iva 01468950132
L'utilizzo dei cookies è finalizzato a rendere migliore l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Accetti di ricevere i cookies dal sito? Accetto Maggiori informazioni