+39 031 976955
info@cleverpiscine.it
Facebook
YouTube
Instagram
TICINO IN PISCINATICINO IN PISCINA
  • HOME
  • SERVIZI
  • CONSIGLI
  • CURIOSITÀ
  • NOVITÀ
sistema-ricircolo-clever

Che tipologia di sistema di ricircolo è meglio scegliere tra skimmer, sfioro totale o sfioro infinito?

Consigli31 Gennaio 2017Laura

Il sistema di ricircolo è la caratteristica principale che distingue le piscine e spesso può creare confusione nei non addetti ai lavori.

Noi di Clever Piscine vi veniamo incontro, facendo un po’ di chiarezza e spiegandovi le differenze esistenti tra i sistemi a skimmer, a sfioro classico e a sfioro infinito.

Piscine a skimmer

In queste piscine il livello dell’acqua arriva a circa 10/12 cm sotto il bordo piscina. Questo tipo di piscine non ha bisogno di vasche di compenso o canali di sfioro poiché sono gli skimmer (ovvero delle semplici apparecchiature con apertura in parete) che aspirano l’acqua.

La presa di fondo e gli skimmer disposti sul bordo superiore della vasca, aspirano l’acqua e la reimmettono nella vasca, facendola passare dalle bocchette di mandata, poste sulle pareti verticali della vasca.

Il numero degli skimmer e la posizione deve essere adeguata e il livello dell’acqua deve raggiungere la metà della loro bocca. Questo per assicurare un’aspirazione corretta e per evitare il ristagno di foglie, insetti e sporcizia.

Piscine interrate a sfioro totale

Nelle piscine a sfioro totale l’acqua tracima su tutto il perimetro a livello del marciapiede o sotto il bordo perimetrale.

Nel primo caso vengono anche definite piscine a specchio, l’acqua infatti forma un effetto molto intrigante simile ad una lastra di vetro.

Dopo essere tracimata su tutto il perimetro l’acqua converge in una vasca di compenso, dalla quale poi verrà aspirata a mezzo della pompa di circolazione, per essere reimmessa in piscina dopo la filtrazione e il trattamento di disinfezione.

Solitamente ma non sempre, le piscine a sfioro totale hanno le bocchette di immissione dal fondo che permettono una miscelazione dell’acqua molto uniforme.

Le piscine a sfioro hanno sistemi automatici di controllo del livello dell’acqua in vasca di compenso e valvole di non ritorno che impediscono l’effetto “vasi comunicanti” quando l’impianto è spento.

Il dimensionamento della vasca di compenso è sostanzialmente funzione del numero dei bagnanti.

Il bordo sfioro può essere a vista e coperto con griglie in materiale plastico anche colorato o altri materiali, mentre è nascosto nel caso di sfioro sottobordo e coperto solitamente con lastre di pietra o strutture in legno a listoni.

Piscine da esterno a sfioro infinito

Se il terreno presenta un pendio naturale, le piscine a sfioro infinito sono la soluzione più adatta. In questo modo infatti si ottiene un effetto ottico straordinario, dove l’acqua sembra sparire all’orizzonte. Si sfruttano le naturali differenze di quota del terreno per ottenere effetti molto particolari, con cascate intriganti ma silenziose e bacini di raccolta che arredano e completano il giardino.

A differenza delle piscine a sfioro totale, in questo caso l’immissione dell’acqua filtrata avviene dalla parete ,per indirizzare lo sporco superficiale verso la cascata e mantenere il pelo dell’acqua pulito.

Tag: sfioro infinito, sfioro totale, sistema ricircolo piscina, skimmer
Laura
Post precedente La piscina si costruisce in primavera o in autunno? Prossimo Post Bagno Turco in casa: caratteristiche e perché sceglierlo

Articoli recenti

  • Cloro delle piscine: un’arma potente contro il Coronavirus
  • COPERTURE PER PISCINE: scopri i vantaggi con noi!
  • HALOTERAPIA, la terapia del sale molto in voga al momento nel mondo del benessere!
  • Le differenze principali tra sauna finlandese e sauna ad infrarossi
  • Come fare il bagno turco a casa nel modo corretto

Commenti recenti

  • Aromaterapia con SAUNA o BAGNO TURCO per un momento di puro relax! - TICINO IN PISCINA su Equilibrium Circle: relax per tutta la famiglia!

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Novità
  • Servizi
  • video
    ©2016 Clever Chima snc Via Foscolo, 4 - 22070 Guanzate (CO) - info@cleverpiscine.it - P.Iva 01468950132